Fra le particolarità esclusive della costa abruzzese c’è la sorprendente varietà di spiagge e scogliere adatte a qualsiasi tipo di turismo. Sabbiose o con pietre, unite ad un mare limpido, le spiagge in Abruzzo sono incorniciate dal trionfo di una natura ancora incontaminata. Nonostante le restrizioni, l’invito a visitare la nostra magnifica regione è sempre valido, soprattutto nella speranza che presto si torni ad una normale quotidianità.
Le spiagge più belle d’Abruzzo, le sentinelle del mare
La costa adriatica ha un fascino particolare ed unico, quello degli antichi borghi di pescatori a due passi dalle montagne. Infatti caratteristica principale del paesaggio è il Gran Sasso che sovrano si staglia sullo sfondo. Si comincia dal litorale di Pineto, una distesa dorata orlata da una grande pineta verdeggiante.

L’area protetta del Parco Marino del Cerrano è meta ideale per chi pratica lo snorkeling, immancabili i servizi di ristoro come anche l’intrattenimento culturale. Tra Ortona e Vasto, sorgono i celebri e celebrati trabocchi (foto principale), strutture paragonate da Gabriele D’Annunzio a ragni colossali. Sulla Costa dei Trabocchi troviamo la spiaggia di San Giovanni dove le calette sono fatte di ghiaia chiara e l’acqua è cristallina.

Mentre all’interno della Riserva naturale dei Ripari di Giobbe si trova Punta Ferruccio, promontorio caratteristico delle spiagge in Abruzzo. Da qui la natura diventa più aspra e selvaggia con Punta Penna fondali bassi che digradano lentamente.

Itinerari di incommensurabile bellezza
Tra gli angoli di mare più belli della costa c’è Punta del Cavalluccio, una incantevole spiaggia dorata. Meta più adatte ai bambini è la spiaggia di Vasto Marina ottima per famiglie ma anche ai ragazzi, con stabilimenti privati e ben organizzata. Qui si trova la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e al suo interno, tra Punta Penna e foce del Sinello, ci sono scorci meravigliosi.

Nei pressi di Rocca San Giovanni, ci sono numerose spiaggette e calette che meritano assolutamente una visita. La più conosciuta e forse anche la più frequentata è quella della Foce, ma se cercate un luogo più caratteristico, dirigetevi verso la spiaggia del Cavalluccio dove troverete un trabocco ancora in uso e un faraglione.

Ogni cosa in questa regione celebra la natura percorrendo la ciclo via: Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Cologna Spiaggia e tanto altro ancora. Leggi anche Abruzzo da Scoprire.
More Stories
Corsa e Camminata della Speranza
Il Festival dei due Parchi presenta la Sesta Edizione della "Corsa e Camminata della Speranza" di 14,5 km che avrà luogo domenica 18 dicembre con partenza alle...
Pescara Christmas Festival
Arte, musica, balletto, teatro, ben 4 laboratori dedicati ai bambini. E poi la magia dei presepi e delle rappresentazioni della...
Natale a Chieti 2022
Eventi di “Natale a Chieti 2022”, il via alle danze c'è stato l'8 dicembre con l’accensione delle luminarie e l'apertura...
La Notte dei Faugni
“La Notte dei Faugni”. Mercoledì 7 dicembre 2022 fino all’alba dell’8 dicembre, ad Atri (TE) si terrà l’appuntamento più magico della...
CaPolenta 2023
Il 31 dicembre 2022, per le vie del centro storico di Arsita (TE) a partire dalle ore 18:00, si festeggerà il...
Mercatini di Natale 08 dicembre: la rassegna
Come tradizione vuole, anche quest'anno in Abruzzo, come nel resto del mondo, i Mercatini di Natale gremiscono il territorio di...