Dopo la lunga pausa invernale dovuta al protrarsi della pandemia, la compositrice ADA GENTILE ha ripreso la sua attività. proponendo, non più in presenza ma via streaming, a vari Enti ed Istituzioni una conferenza sulla sua musica. con la partecipazione di studenti di Composizione e dei loro docenti.
A marzo è stata la volta del collegamento con la Facoltà di Musica dell’Università di OLDENBURG (Germania); ad aprile con l’Accademia di Musica di SOFIA (Bulgaria),. con il suo direttore Krasimir Taskov; a maggio con l’Università di MALTA ed il docente di Composizione John Galea .nonché con il Conservatorio di BARI ed il docente di Composizione Biagio Putignano.
Un’agenda piena d’impegni per la compositrice abruzzese Ada Gentile
In aggiunta a queste conferenze la GENTILE ha organizzato, con grande successo di pubblico, ad Ascoli Piceno, al Palazzo dei Capitani, per il Circolo “Culturalmente Insieme”, una interessante conversazione sul suo amico Ennio Morricone, del quale ha illustrato vari aspetti della personalità (di uomo, di compositore, di padre), facendo ascoltare alcuni tra i suoi brani più significativi e facendo vedere numerose foto scattate in occasione di vari eventi.
L’8 giugno, infine, ci sarà l’esecuzione di un brano di Ada Gentile, dal titolo “Frammenti di luce” a GABROVO, in Bulgaria, nella Vazrahdane Hall, da parte della Gabrovo Chamber Orchestra diretta da Ivan Stoianov.

Dopo la lunga pausa invernale dovuta al protrarsi della pandemia, . la compositrice ADA GENTILE ha ripreso la sua attività proponendo,. non più in presenza ma via streaming, a vari Enti ed Istituzioni una conferenza sulla sua musica con la partecipazione di studenti di Composizione e dei loro docenti.
A marzo è stata la volta del collegamento con la Facoltà di Musica dell’Università di OLDENBURG (Germania); ad aprile con l’Accademia di Musica di SOFIA. (Bulgaria),. con il suo direttore Krasimir Taskov; a maggio con l’Università di MALTA ed il docente di Composizione John Galea. nonché con il Conservatorio di BARI ed il docente di Composizione Biagio Putignano.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...