Ieri, Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 18:30, presso il Circolo Aternino di Pescara, c’è stata l’inaugurazione della mostra “Africa, madre dell’arte moderna” e la conferenza sull’arte africana. La mostra rimarrà allestita fino a domenica 18 dicembre e si potranno ammirare le collezioni di arte africana di Bruno Orlandi (collezione Orlandi-Costantini), Giuseppe Valentini, Alessandro Mucciante e Fabrizio Tridenti. Allestimento e catalogo a cura di Archeoclub di Pescara con il contributo del Comune di Pescara.
Ingresso gratuito.
“Africa, madre dell’arte moderna” collezioni di arte africana in mostra a Pescara
Orari mostra
Da martedì a venerdì dicembre, dalle 16:00 alle 20:00.
Sabato e domenica dalle 16:00 alle 21:00.
Domenica 18 dicembre, alle ore 20:00, presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo si potrà partecipare alla “Cena etnica africana” su prenotazione ai numeri +39 338 437 5281 +39 320 573 2703.
Per informazioni
Telefono: +39 327 0105525 oppure +39 349 8057191
Altre informazioni visibili nella locandina della mostra.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...