Sarà presentato mercoledì 24 novembre l’ultimo libro di Antonio Ranieri, “LA FORESTA Le favole per chi ama la natura (anche da colorare)”. Si tratta di una pubblicazione per bambini e ragazzi con racconti dedicati agli elementi naturali, corredati di illustrazioni.
L’autore si è appassionato da ragazzo alla natura che ci circonda e agli animali. La sua passione è diventata lavoro presso il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste e nell’Ente Regionale di Sviluppo Agricolo in Abruzzo. Ranieri ha concluso la carriera, come in una bella favola, in qualità di direttore della Regione Abruzzo, la regione più verde d’Europa.
Antonio Ranieri: “LA FORESTA Le favole per chi ama la natura (anche da colorare)”
Il libro, pubblicato dall’aquilana Daimon Edizioni, è la strenna giusta per i bambini che vogliano, attraverso le favole, osservare la natura per conoscerla e amarla. Il fiume e la goccia d’acqua, gli animali domestici e selvatici, l’orniello e le altre piante, il sole e la luna, il mare e il cielo, il vento e il fuoco, coinvolgono il lettore nei fenomeni della natura, in maniera avvincente.
La presentazione si terrà il 24 novembre alle 18:00 presso la libreria Mondadori della galleria Meridiana, in via Rocco Carabba, a L’Aquila. Saranno presenti l’autore, la titolare della casa editrice, Alessandra Prospero, e l’attrice e regista Rosanna Narducci che leggerà alcuni brani.
Nota: Due giorni fa, in onore della giornata mondiale dell’infanzia, la casa editrice ha voluto, con questo libro, sollecitarne l’importanza, rimarcando come (istituito per la prima volta nel 1954 e poi nel 20 novembre 1959) l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino. Un evento importante che mira a sostenere, promuovere e celebrare i diritti dei più piccoli, che hanno ragione di vivere e crescere in un’ambiente che li tuteli ma che, maggiormente, gli permetta di crescere serenamente.
Leggi anche: “Come il gelso per la vite”, di Flavia Cristaldi.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...