La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese giunge alla 50esima edizione e diventa digitale.
Tornano le opere e i prodotti che hanno fatto la storia della Regione Abruzzo. Testimonianze di popoli e di tradizione, diventata arte e abilità.
Oro, ceramica, legno; dalle strutture elaborate alle maioliche, l’artigianato artistico diventa meta per i turisti appassionati sempre alla ricerca di un pezzo unico da aggiungere alla propria collezione.
Pescara – 13 Maggio 2020. La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese giunge alla 50esima edizione e diventa digitale. Formula rinnovata per la kermesse in programma dal 1 al 23 agosto al Palazzo dell’Artigianato a Guardiagrele.
In attesa che termini anche l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, l’Ente Mostra realizzerà un tour virtuale della mostra; che sarà rilanciato sui canali social e consentirà di rendere visibile l’esposizione ai visitatori che non potranno arrivare in Abruzzo.
Sarà attivato, inoltre, un sistema di E-commerce, gestito dall’Ente, per la vendita online dei manufatti. Un progetto di digitalizzazione che offre una valida alternativa alla mostra.
Artigianato Artistico Abruzzese. Le parole di Gianfranco Marsibilio
“E’ importante far ripartire l’artigianato, vero patrimonio regionale”. Afferma il Presidente dell’Ente Mostra, Gianfranco Marsibilio, “Non conoscendo il prossimo futuro delle manifestazioni culturali con ampia affluenza di pubblico possiamo solo immaginare che saranno ben diverse da come erano state immaginate prima del complicato periodo che stiamo vivendo. Per questo abbiamo pensato di continuare a dare visibilità al settore dell’artigianato; ideando una versione digitale della mostra, per la quale abbiamo già ottenuto molti consensi”.
Per gli aspiranti espositori, è possibile poi inviare i manufatti dal 15 al 20 giugno. “Nel caso in cui non ci saranno più i divieti di oggi, la mostra si svolgerà normalmente ad agosto, sempre nel rispetto delle norme a tutela della salute” conclude Marsibilio, “Altrimenti sarà visitabile dal 19 dicembre al 6 gennaio 2021”.
Potrebbe interessarti anche Spiagge in Abruzzo: le mete più belle del 2020.
Segui la pagina Facebook dell’evento.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...