A seguito della presentazione dei lavori che interesseranno una importante porzione del lungomare della nostra cittadina l’Associazione Balneatori e Turismo San Salvo non può esimersi dal constatare come il progetto proposto risulta non idoneo alle necessità che il nostro litorale necessita.
Una progettazione che non ha tenuto conto delle peculiarità intrinseche del nostro lungomare,. legate principalmente a problematiche di tipo meteorologico e che d’altronde é stata realizzata senza la minima collaborazione con i più diretti interessati che sono gli stabilimenti balneari. che insistono su quel tratto di arenile, non può incontrare il favore della nostra associazione.
La riqualificazione di quella porzione di lungomare porterà alla realizzazione di un opera economicamente dispendiosa sia dal punto di vista esecutivo sia, soprattutto, di gestione.
Il nostro rammarico è legato alla scelta di un progetto che presenta delle problematiche. che in sede di presentazione sono espresse anche da tutti i componenti dell’associazione presenti.
Rimaniamo fiduciosi che le modifiche richieste siano ancora apportabili a quello che è un progetto esecutivo e già in fase di preventiva realizzazione. Rimarchiamo allo stesso tempo la totale assenza di concertazione tra amministrazione e associazioni di categoria. Carenza di confronto che porta ad interventi repentini e tardivi rispetto ad un iter condiviso in fase di progettazione.
Associazione Balneatori e Turismo San Salvo
Rimaniamo fiduciosi che le modifiche richieste siano ancora apportabili a quello che è un progetto esecutivo e già in fase di preventiva realizzazione. Rimarchiamo allo stesso tempo la totale assenza di concertazione tra amministrazione e associazioni di categoria. Carenza di confronto che porta ad interventi repentini e tardivi rispetto ad un iter condiviso in fase di progettazione. Il nostro rammarico è legato alla scelta di un progetto .che presenta delle problematiche che in sede di presentazione. sono poi espresse da tutti i componenti dell’associazione presenti.
E segue
More Stories
Sulmona: Libro sugli emigranti in Canada e Usa
Un libro dedicato all'emigrazione presto in stampa: gli allievi del "Vico” di Sulmona e lo studio del fenomeno sociale Pescara,...
Turismo: corsi formazione per studenti universitari
Turismo: corsi di formazione per costruire un percorso didattico sull’Emigrazione abruzzese che porterà all'istituzione di un master post laurea sul...
Pescara: tour promuove eccellenze abruzzesi
Fa tappa a Pescara il tour per promuovere le eccellenze del territorio abruzzese. Parteciperà il Sottosegretario MASAF Luigi D’Eramo. Pescara,...
Festival delle Regioni
Festival delle Regioni: “Difesa per l’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici sfide del nuovo regionalismo” Milano 6 dic. - “La...
Abruzzo: Fiera internazionale Tartufi
L’Aquila, 28 novembre 2022. Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila,...
Sostenibilità, territorio e turismo
Sostenibilità, territorio e turismo L’Aquila, 28 novembre. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo,. un’importante...