I Biscottini con scaglie di cioccolato, sono semplici e genuini e vanno bene per accompagnare caffè, latte e cappuccino. Oppure se preferite nel tè delle 17:00. La consistenza e la friabilità hanno conquistato parecchie mie conoscenze; ma ciò che probabilmente piace di più è la semplicità con la quale si può realizzare. Utilizzando prodotti semplici e salutari, possiamo ottenere dei biscotti davvero prelibati degni di un forno che si rispetti. Ecco come realizzarli.
Biscottini con scaglie di cioccolato: Ingredienti
300 g di farina 00 + q.b per la lavorazione
120 g di zucchero
Olio d’oliva 90 g
1 bustina di lievito per dolci
La buccia grattugiata di un limone Biologico
3 uova
150 g di cioccolato ridotto in scaglie grossolane (scegliete voi se fondente o al latte.)
Una fialetta di aroma alla vaniglia
Formine per biscotti
Biscottini procedimento
Come prima cosa prepariamo la leccarda del forno (oppure una teglia adatta) e la rivestiamo di carta forno.
Poi su un tavolo da lavoro ben pulito, versiamo la farina a fontana dopo averla setacciata bene. Formiamo un incavo e versiamo le uova, poi lo zucchero e la buccia grattugiata del limone e il lievito. Di seguito con una forchetta iniziamo a impastare delicatamente evitando che i liquidi fuoriescano dai bordi.
A filo, poco alla volta e sempre impastando, iniziamo a versare l’olio. Quando l’impasto comincerà a indurirsi, mettiamo via la forchetta e iniziamo a impastare con le mani.
Il piano da lavoro dovrà essere sempre ben infarinato per evitare che la frolla si attacchi. Dobbiamo ottenere un composto liscio, omogeneo ma non colloso.
Ora a poco a poco inseriamo il cioccolato in scaglie facendo rapprendere un po’ per volta. Tra una ripresa e l’altra, facciamo scendere a gocce la fialetta alla vaniglia, che terminiamo con il cioccolato stesso.
Sospendiamo un momento e accendiamo il forno statico a 180° (se il vostro tende a cuocere troppo velocemente abbassate a 175°).
Riprendiamo la lavorazione, terminando con il cioccolato. A questo punto non ci resta che stendere l’impasto con il mattarello sul piano sempre ben infarinato.
La sfoglia ben stesa, dovrà essere di 3-4 mm non di più. Facciamo tante formine, e poi con i ritaglini d’impasto ne ricaviamo altre dopo aver riaddensato lo stesso.
Iniziamo a poggiare i biscotti sulla leccarda e terminiamo. Probabilmente serviranno più infornate.
Poniamo i biscotti in forno e facciamo cuocere per 25-30 minuti circa. Il color “latte macchiato” indicherà la cottura perfetta.
Una volta cotti fate raffreddare. Se gradite, potete spolverizzare con cannella e zucchero a velo ma anche così sono ottimi.
More Stories
Buone Feste con i biscotti natalizi
I biscotti di Natale sono il modo perfetto per celebrare le festività natalizie e augurare buone feste. Sono i preferiti...
Torta di carote soffice
Questa Torta di carote soffice è davvero per tutti i gusti. L’ho provata qualche tempo fa a casa di una...
Sapori di Campagna: il pane come una volta
I sapori di campagna, quelli che non dimentichiamo mai. I sapori di quando eravamo bambini che ci son rimasti dentro,...
Plumcake alla panna con sorpresa
Plumcake alla panna con sorpresa. Plumcake, è il nome d'origine di un dolce Inglese che letteralmente vuol dire “torta alle...
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina è adatta in ogni occasione. Dolce smaliziato, conquista i palati più sopraffini. Una ricetta davvero...
Torta Nocciolina, con cioccolato e farina di nocciole
La Torta nocciolina è una meravigliosa coccola d’inverno che ci permette di appagare i sensi e l’inquietudine. Sento spesso parlare...