Case popolari terremotate, morosi incolpevoli e altro: Liris, stanziati 8,9 milioni di euro
(Regflash) L’Aquila, 03 dicembre. La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato lo stanziamento di 8,9 milioni di euro per alcuni settori strategici della struttura dell’ente.
In particolare, l’esecutivo ha dato il via libera ad una variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023 per l’iscrizione di entrate e spese derivanti da assegnazioni vincolate, per soddisfare le richieste di variazione pervenute da Servizi e Dipartimenti della Regione.
La voce più sostanziosa riguarda il Dipartimento di Protezione civile al quale sono andati 3.456.000 euro per l’edilizia residenziale sociale dei territori danneggiati dal sisma 2016-2017, 1.392.279 per il Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli e 1.866.666 per la stipula di contratti a tempo determinato per attività di rischio idrogeologico, e il Dipartimento Sanità al quale sono stati assegnati 1.190.892 euro per la remunerazione aggiuntiva delle farmacie per rimborso farmaci erogati in regime di Servizio sanitario nazionale.
Case popolari terremotate, morosi incolpevoli e altro
Stanziati, poi, 68.633 euro per la restituzione di somme non dovute del bando “Fare Centro”; 303mila euro per il Fondo Asilo Migrazione Integrazione Prog.: Prima-Reilab “Lavoro-Migrante”. Poi, 91.600 euro per il Fondo per le tecniche di procreazione medicalmente assistita. 5.443 euro per la quota del 5 per mille da destinare al finanziamento di progetti di ricerca sanitaria. 430mila euro per il Fondo di cofinanziamento degli interventi nei settori del commercio e del turismo. Infine, 422.538 per il finanziamento di attività di supporto per la ricostruzione post sisma del 6 aprile 2009.
Assegnati, infine, al Dipartimento dell’Agricoltura 15mila euro provento di attività di controllo fitopatologico, al Dipartimento della Protezione civile 30mila euro provento di attività di monitoraggio e controllo ambientale e al Dipartimento Sanità 8mila euro per l’attività sanitaria trasfusionale. (REGFLASH) US 211203. NEWS.
Case popolari terremotate.
More Stories
Sulmona: Libro sugli emigranti in Canada e Usa
Un libro dedicato all'emigrazione presto in stampa: gli allievi del "Vico” di Sulmona e lo studio del fenomeno sociale Pescara,...
Turismo: corsi formazione per studenti universitari
Turismo: corsi di formazione per costruire un percorso didattico sull’Emigrazione abruzzese che porterà all'istituzione di un master post laurea sul...
Pescara: tour promuove eccellenze abruzzesi
Fa tappa a Pescara il tour per promuovere le eccellenze del territorio abruzzese. Parteciperà il Sottosegretario MASAF Luigi D’Eramo. Pescara,...
Festival delle Regioni
Festival delle Regioni: “Difesa per l’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici sfide del nuovo regionalismo” Milano 6 dic. - “La...
Abruzzo: Fiera internazionale Tartufi
L’Aquila, 28 novembre 2022. Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila,...
Sostenibilità, territorio e turismo
Sostenibilità, territorio e turismo L’Aquila, 28 novembre. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo,. un’importante...