Giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 18:00 presso il Museo d’Arte C. Barbella di Chieti si terrà la conferenza “La Processione del Venerdì Santo a Chieti e l’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti: storia e particolarità” organizzata dall’Associazione Camminando Insieme Aps e poi dal Rotaract Club Chieti entrambi presieduti da Frank William Marinelli, con il patrocinio del Comune di Chieti e i partner: l’Associazione “Il Giardino delle pubbliche letture… e non solo” e anche Arabona Aps.
Ad intervenire sarà l’Avv. Marco Giannini, Segretario dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei morti; inoltre per l’occasione ci sarà l’esposizione in anteprima di alcuni Bozzetti Artistici del Venerdì Santo realizzati dal M° Giuseppe Di Iorio, socio dell’Associazione Arabona Aps. A conclusione della conferenza l’apertura straordinaria e, in aggiunta, la visita guidata della Cappella del Sacro Monte dei Morti sita nella Cattedrale di San Giustino.
Museo d’Arte C. Barbella di Chieti: conferenza su “La Processione del Venerdì Santo a Chieti e l’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti: storia e particolarità”
Commenta il Presidente Marinelli: “Un’importante occasione per tutti i cittadini per approfondire la storia, i simboli, le tradizioni e le particolarità della Processione del Venerdì Santo e dell’Arciconfraternita, tradizione molto sentita e attesa dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria. Siamo onorati che l’Avv. Marco Giannini abbia accettato il nostro invito e lo ringraziamo. Ho voluto coinvolgere le associazioni che amministro unite.”
La conferenza è con ingresso libero e nel rispetto delle normative vigenti. Per info contattare il 333 2224176.
Ad intervenire sarà l’Avv. Marco Giannini, Segretario dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei morti, per l’occasione ci sarà l’esposizione in anteprima di alcuni Bozzetti Artistici del Venerdì Santo realizzati dal M° Giuseppe Di Iorio, socio dell’Associazione Arabona Aps. A conclusione della conferenza l’apertura straordinaria e la visita guidata della Cappella del Sacro Monte dei Morti sita nella Cattedrale di San Giustino. Presidente Marinelli: “Un’importante occasione per tutti i cittadini per approfondire la storia.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...