15 Paesi, 60 film e quasi 100 registi coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2022 di Cinema e Ambiente Avezzano, una vera e propria ondata di emozioni che colorerà la città per 9 giorni, creando un momento unico di condivisione e scoperta.
Il Festival nasce dalla necessità di promuovere una riflessione critica su tematiche ambientali, legate ai rifiuti, al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile, attraverso l’immediatezza del linguaggio cinematografico. Unire l’arte all’educazione ambientale significa ripensare il modo di coinvolgere la società sul sostentamento delle risorse del pianeta, nostra prima casa.
Dal 13 al 21 giugno 2022 una rassegna cinematografica suddivisa in più giornate in cui si alternerà un concorso per cortometraggi e uno per lungometraggi, con decine e decine di pellicole internazionali incentrate sulla sostenibilità.
Al Cinema e Ambiente di Avezzano protagoniste le pellicole dedicate alla sostenibilità
L’edizione 2022 sarà accompagnata da una serie di talk tematici, dal titolo Cinema e Ambiente Green Experience. Tale panel d’incontri sarà una delle maggiori occasioni di confronto tra l’industria audiovisiva e anche le tematiche ambientali presente in Italia.
Dal 13 al 17 giugno le proiezioni si terranno presso il Castello Orsini Colonna di Avezzano, dalle 16 alle 19 poi
Dal 18 al 21 giugno, le proiezioni si terranno presso la sala del Cinema Don Orione, dalle 16 alle 19
Tutte le sere, dal 13 al 21 giugno alle ore 19.30 presso l’Arena Mazzini si terranno i talk Cinema e Ambiente Green Experience con un grande numero di ospiti presenti.
Dalle 21.30, presso l’Arena Mazzini verranno proiettati i lungometraggi in gara.
– – L’INGRESSO È GRATUITO – –
Ogni informazione dal sito ufficiale dell’evento di Avezzano nelle date indicate quindi dal 13 al 21 giugno con ricco lungometraggi e cortometraggi da non perdere assolutamente. E poi ancora l’esperienza Green Experience per arricchire il programma.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...