FRANCAVILLA AL MARE – Si terrà sabato 14 maggio alle ore 19, presso il Phi Park Hotel Alcione di Francavilla al Mare, il primo appuntamento della rassegna “Culture in Exhibition” che si svolgerà con cadenza mensile, attorno all’esposizione permanente di Anja Kunze, pittrice e ideatrice dell’evento. L’obiettivo della rassegna è di riportarci a sentire l’arte e il contatto umano in prima persona e non attraverso lo schermo di un computer.
Primo appuntamento della rassegna “Culture in Exhibition”
Nella serata inaugurale, dedicata al legame tra poesia e colore, saranno presentati l’ultima serie di tele della Kunze, “Essenze Celesti”, e la raccolta di poesie di Marirosa Barbieri, “Essentia”. L’evento si svolgerà in modo particolare: disposti a cerchio, attorno alle opere della pittrice, i presenti saranno chiamati a chiudere gli occhi mentre la poetessa, avvicinandosi, sussurrerà le poesie alle loro orecchie. Chi vorrà, poi, potrà lasciarsi andare all’emozione nel modo in cui deciderà.
“In questo viaggio dal nome vita”, spiega Marirosa, “siamo chiamati ad arrivare a noi stessi. Per farlo è necessario guardarsi dentro spogliandosi dai condizionamenti del mondo. “Essentia” racconta il percorso che mi ha portato dalla quotidianità fredda e distaccata all’immensita’ del vivere. L’estasi dimora in terra, nell’istante in cui riusciamo a guardare il fiore(materia) amandone la vita che è in esso (spirito)”.
È qui che le poesie di Marirosa s’incontrano con le opere di Anja Kunze e con la sua ricerca di infinito che s’incarna nella materia, liberandola dalle trappole mentali. Un appuntamento da non mancare, un’esperienza da vivere con corpo e cuore. Durante l’evento presso il Phi Park Hotel Alcione è prevista, per chi vorrà, la consumazione di un aperitivo.
“In questo viaggio dal nome vita”, spiega Marirosa, “siamo chiamati ad arrivare a noi stessi. Per farlo è necessario guardarsi dentro spogliandosi dai condizionamenti del mondo. “Essentia” racconta il percorso che mi ha portato dalla quotidianità fredda e distaccata all’immensita’ del vivere. L’estasi dimora in terra, nell’istante in cui riusciamo a guardare il fiore(materia) amandone la vita che è in esso (spirito)”.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...