Secondo appuntamento per la stagione di prosa 2022/23 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Sabato 17 dicembre alle ore 21:00 andrà in scena “Don Giovanni a Soho” con la regia di Gabriele Russo.
Sulmona (AQ) – Dopo il tutto esaurito della prima di stagione che Emilio Solfrizzi, con il suo “Malato immaginario”, ha fatto registrare al Caniglia, il prossimo sabato 17 dicembre alle ore 21:00 andrà in scena “Don Giovanni a Soho”, secondo appuntamento della stagione di prosa 2022/23 promosso da Meta Aps. Uno spettacolo ispirato al Don Giovanni di Molière, il grande attore e commediografo francese che il Teatro Maria Caniglia continua ad omaggiare, questa volta in una versione del tutto contemporanea, in occasione del quattrocentesimo anno dalla sua nascita.
Con la regia di Gabriele Russo e la produzione della Fondazione Teatro Di Napoli – Teatro Bellini, la pièce è tratta dalla commedia di Patrick Marber (candidato all’Oscar per la sceneggiatura di Closer) che racconta le vicende dello spregiudicato DJ (interpretato da Daniele Russo), un Don Giovanni contemporaneo, antieroe fascinoso, amorale e ambiguo, ma al tempo stesso sfacciatamente autentico, che si muove tra le mille luci di Soho, il quartiere della trasgressione londinese. Intorno a lui, ruotano un caleidoscopio di tipi umani: l’escort, l’arrivista, la radical chic e una Elvira attivista ecologista, impegnata nella difesa di un ecosistema sostenibile.
“Don Giovanni a Soho”: in scena al Teatro Maria Caniglia di Sulmona sabato 17 dicembre
“Don Giovanni è un emblema di ciò che è inaccettabile” ha dichiarato il regista Gabriele Russo, “c’è però una radicalità nuova nel suo personaggio: quella di non recitare un ruolo, ma di esserlo. Allo stesso modo diventano radicali e corrispondenti al presente le domande che portano con sé questo specifico modo di agire: pur di sopravvivere e mantenere un’apparenza di vita immutata rispetto al passato, fino a che punto sono disposto a sacrificare le mie libertà?”. È a partire da questo tema universale che saliremo insieme a un cast composto da 11 straordinari attori sulla giostra della vita di questo Don Giovanni contemporaneo, tradotta scenicamente da Roberto Crea in un grande rettangolo girevole.
I biglietti sono in vendita presso Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events, con le seguenti tariffe: Platea e palchi di I e II Ordine € 28 (ridotto € 25), Palchi di III ordine e Anfiteatro € 23 (ridotto € 20), Palchi IV ordine e Loggione € 15 (ridotto € 12). Per gli studenti è stata invece pensata una tariffa unica di €10,00 a prescindere dall’ordine di posto scelto. Il giorno dello spettacolo i biglietti sono disponibili all’acquisto sia online che presso il Botteghino del Teatro.
È inoltre ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento alla stagione di prosa 2022/23 fino a sabato 17 dicembre con nuove modalità presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona.
Per informazioni contattare il numero 329.9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com
More Stories
Nuovo allestimento stagione di prosa Caniglia
Cresce l’attesa per il nuovo grande allestimento della stagione di prosa del Caniglia. Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 andrà...
Aspettando Godot, con Lello Arena
In scena Domenica 22 gennaio alle ore 18:00 al Teatro Talia di Tagliacozzo “Aspettando Godot” lo spettacolo di Samuel Beckett,...
Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo
Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo. In scena Sabato 07 gennaio alle ore 18:00 “I Mezzalira...
Max Pezzali a Teramo
Lunedì 2 gennaio 2023, alle ore 21:30, in Piazza Martiri della Libertà a Teramo ci sarà il concerto di Max Pezzali inserito nel...
Io e Lei – Confessioni della Sclerosi Multipla
In anteprima nazionale andrà in scena il 29 dicembre alle ore 18:00. presso la Sala della Bifora a Palazzo Tabassi...
Alessandro Cattelan: tour 2023
Dopo lo straordinario successo del tour teatrale appena concluso con date ovunque sold-out, Alessandro Cattelan riparte a marzo 2023 con nuovi imperdibili...