Zes: D’Annuntiis, fondi per le aree abruzzesi
(REGFLASH) Pescara, 2 dic. – Pronti i decreti del MIMS, di concerto con il Ministro per il Sud , che oggi hanno ricevuto l’intesa della conferenza unificata. “L’Abruzzo, grazie all’azione sui tavoli governativi del Presidente Marsilio, ottiene finanziamenti per 62,9 milioni”; ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis che prosegue.

“Per la realizzazione di interventi volti a favorire lo sviluppo economico di tali aree. Si prevede la realizzazione dell’ultimo miglio ferroviario o stradale al fine di avere collegamenti più efficienti tra le aree portuali ed industriali , il potenziamento della logistica, l’efficientamento energetico e ambientale nelle aree retroportuali e industriali, il potenziamento della sicurezza delle infrastrutture portuali”. Nello specifico per la nostra Regione vengono finanziati:
-In primo luogo il potenziamento rete logistica interporto di Manoppello 10 Mln
– Segue il completamento e potenziamento ferrovia regionale Fossacesia – Castel di Sangro 24,45 Mln
– Porto di Ortona 19,8 Mln
– E in ultimo, Porto di Vasto 8,65 Mln
Fondi per le aree abruzzesi – finanziamenti per 62,9 milioni
A queste risorse vanno aggiunte quelle ottenute con i decreti sui porti e fondi Cipess per ulteriori 79,8 Mln così divisi:
– Porto di Ortona 42,5 Mln
– Segue, Porto di Pescara 21,5 Mln
– Porto di Vasto 12,0 Mln
– Infine, Porto di Giulianova 3,8 Mln
“Si tratta di importanti risorse che sono destinate a favorire la competitività del nostro territorio”. Conclude il sottosegretario D’Annuntiis.
Ora i soggetti attuatori individuati (Anas, RFI , Autorità di Sistema portuale) e i commissari ZES devono attivare le procedure per far sì che i lavori inizino entro il 31 dicembre 2023 e terminino entro il 30 giugno 2026. C’è grande soddisfazione da parte della Giunta Regionale e di tutta la maggioranza per l’obiettivo raggiunto, che rappresenta solo il punto di partenza nella partita sulle infrastrutture che si sta giocando e che potrà rappresentare il salto di qualità per la nostra regione”. (REGFLASH) US/211203 – news.
More Stories
Sulmona: Libro sugli emigranti in Canada e Usa
Un libro dedicato all'emigrazione presto in stampa: gli allievi del "Vico” di Sulmona e lo studio del fenomeno sociale Pescara,...
Turismo: corsi formazione per studenti universitari
Turismo: corsi di formazione per costruire un percorso didattico sull’Emigrazione abruzzese che porterà all'istituzione di un master post laurea sul...
Pescara: tour promuove eccellenze abruzzesi
Fa tappa a Pescara il tour per promuovere le eccellenze del territorio abruzzese. Parteciperà il Sottosegretario MASAF Luigi D’Eramo. Pescara,...
Festival delle Regioni
Festival delle Regioni: “Difesa per l’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici sfide del nuovo regionalismo” Milano 6 dic. - “La...
Abruzzo: Fiera internazionale Tartufi
L’Aquila, 28 novembre 2022. Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila,...
Sostenibilità, territorio e turismo
Sostenibilità, territorio e turismo L’Aquila, 28 novembre. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo,. un’importante...