Francavilla al Mare capitale italiana della cultura, la proposta del critico Massimo Pasqualone
La città lancia una proposta il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone: Francavilla al Mare capitale italiana della cultura.
“Dopo il naufragio della candidatura aquilana, propongo Francavilla al Mare come capitale italiana della cultura,. con la creazione di un comitato ad hoc che possa redigere il programma degli eventi e la parte burocratica prevista dal Mibac per il conferimento di questo ambito titolo”; scrive Pasqualone.
“ A Francavilla al Mare abbiamo queste personalità che possono lavorare al progetto,. ma abbiamo uno straordinario patrimonio culturale che va solamente valorizzato. E parlo del Cenacolo Michettiano, di Cicognini; della storia medievale della città, dei suoi monumenti dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore alle altre testimonianze religiose, alle opere di artisti del calibro di Pietro Cascella, Igor Mitoraj, Nicola Da Guardiagrele, Raimondo Volpe e tutta la meravigliosa collezione del Premio Michetti, con le due tele del Michetti ed il Convento, fino a Filippo Masci, D’Annunzio, la villa romana e le testimonianze della preistoria”.
Dal Mumi all’Auditorium Sirena, Francavilla al Mare vuole rilanciare l’immenso patrimonio di cui dispone
“Abbiamo inoltre importanti contenitori culturali come il Mumi, l’Auditorium Sirena, il porto turistico, che potrebbe supportare la proposta. Non ci manca nulla, ma forse dobbiamo solo prendere consapevolezza di questo immenso patrimonio materiale ed immateriale; come le tante tradizioni e osare un po’ di più, come ha fatto Procida. Propongo all’amministrazione comunale di creare una cabina di regia per tentare di ottenere il titolo che porterebbe alla Città vantaggi enormi, in termini di visibilità ed aspetti economici.”
News cultura
“Dopo il naufragio della candidatura aquilana, propongo Francavilla al Mare come capitale italiana della cultura, con la creazione di un comitato ad hoc che possa redigere il programma degli eventi e la parte burocratica prevista dal Mibac per il conferimento di questo ambito titolo– scrive Pasqualone.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...