Visite guidate gratuite alla casa-studio di Franco Summa SABATO 11 DICEMBRE DALLE 9,30 ALLE 13,30. In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da diciassette anni coinvolge musei, fondazioni; e ancora istituzioni pubbliche e private. Poi gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Summa; e ancora dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara per promuovere la conoscenza delle opere di Franco Summa ispirate al tema dell’arte ambientale, che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento.
Giornate del Contemporaneo
Dal 2020 la casa-studio di Franco Summa, scomparso nel 2019, è stata riconosciuta bene di interesse culturale dalla Commissione regionale per il patrimonio culturale del Ministero della Cultura, poiché questo luogo-recita la motivazione del decreto- riveste un interesse particolarmente importante per una duplice funzione: valorizzare e tutelare l’attività dell’artista, risvegliare nella memoria i tanti momenti salienti dedicati alla vita cittadina che ha visto in Franco Summa un attento e sensibile artista. Tra i colori dell’arte contemporanea, alla riscoperta del rapporto “arte e ambiente”; in relazione con i dati dei contesti naturali e architettonici urbani, Franco Summa è stato in grado di realizzare un’idea di bellezza. E poi di dare alla città un’interpretazione innovativa volta alla valorizzazione e recupero dello spazio urbano.
Un affresco dinamico e decisamente coinvolgente per conoscere i suoi infiniti modi di vivere il suo processo creativo; fare arte che dialoga con i luoghi, la storia e la memoria della città.
E’ obbligatoria la prenotazione al numero della Fondazione Summa: 3516496363 (Fonte).
https://www.fondazionesumma.org/
Seguici per altre info su Abruzzo Zoom 24.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...