Al Teatro Caniglia di Sulmona arriva “Il Gruffalò”
Il 16 aprile alle 18:00 per la prima volta in Italia, il musical tratto dal poema bestseller
Prosegue la stagione di teatro-ragazzi del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona: il prossimo sabato 16 aprile alle 18:00 va in scena Il Gruffalò, la commedia musicale per famiglie ispirata al personaggio creato da Julia Donaldson e Axel Scheffler, le cui avventure, pubblicate in oltre 30 lingue, sono ormai un best-seller in tutto il mondo, apprezzato e conosciuto da migliaia di bambini e genitori.
Lo spettacolo, prima edizione originale italiana tratta dal noto romanzo, è prodotto da Fondazione Aida in collaborazione con il Centro Servizi Culturali “Santa Chiara” di Trento, il Teatro Stabile del Veneto e BSMT – Bernstein School of Musical di Bologna, e porta la firma del drammaturgo Pino Costalunga, con la regia e l’adattamento teatrale di Manuel Renga.
La vicenda ha luogo in un bosco, dove quattro amici intorno al fuoco si narrano storie di paura. Ed eccoli raccontare la storia di un topolino che, affamato, decide di attraversare il bosco frondoso e pieno di insidie per trovare la ghianda che tanto gli piace, ma si imbatte in tre brutti ceffi che lo vogliono mangiare, una volpe, una civetta e una biscia. Ma il topolino è scaltro e sa come cavarsela, e con l’aiuto della sua grande Fantasia trova una soluzione che nessuno può immaginare: il Gruffalò, un mostro che tutti i bambini conoscono e temono.
Il 16 aprile per la prima volta in Italia “Il Gruffalò“
«Forse qualcuno del pubblico uscirà dallo spettacolo chiedendosi se esista veramente quello spaventosissimo Gruffalò»; commenta Costalunga nelle note di regia, e aggiunge: «Certo che esiste quel mostro, nella nostra storia; ma è un mostro per ridere e per dire ai bambini: usate la fantasia, l’intelligenza e anche un bosco selvaggio e frondoso potrà diventare un luogo in cui è divertente vivere,. almeno per qualche tempo, almeno per il tempo dell’infanzia».
Ad interpretare il Gruffalò è Stefano Colli, affiancato da Gaia Carmagnani, Giuseppe Brancato e Elisa Lombardi. Al cast artistico si affianca un ricco team di professionisti e creativi, tra i quali i sulmonesi Patrizio Maria D’Artista,. autore delle musiche originali dello spettacolo e Leonardo Schiavo, .assistente musicale. Di Elisa Cipriani e Luca Condello sono le coreografie, di Chiara Defant gli sfarzosi costumi,. realizzati in collaborazione con Gilda Li Rosi e ispirati ai disegni dell’illustratore tedesco; Mariangela Gabrieli – Mondo alla Rovescia firma la realizzazione dei pupazzi, Guglielmo Avesani delle costruzioni; vocal coach è Eleonora Beddini, assistente alla regia Chiara Serangeli.
I biglietti per Il Gruffalò sono in vendita presso l’Ufficio Servizi Turistici di Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events. Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi ai canali social del teatro o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com.

More Stories
Nuovo allestimento stagione di prosa Caniglia
Cresce l’attesa per il nuovo grande allestimento della stagione di prosa del Caniglia. Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 andrà...
Aspettando Godot, con Lello Arena
In scena Domenica 22 gennaio alle ore 18:00 al Teatro Talia di Tagliacozzo “Aspettando Godot” lo spettacolo di Samuel Beckett,...
Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo
Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo. In scena Sabato 07 gennaio alle ore 18:00 “I Mezzalira...
Max Pezzali a Teramo
Lunedì 2 gennaio 2023, alle ore 21:30, in Piazza Martiri della Libertà a Teramo ci sarà il concerto di Max Pezzali inserito nel...
Io e Lei – Confessioni della Sclerosi Multipla
In anteprima nazionale andrà in scena il 29 dicembre alle ore 18:00. presso la Sala della Bifora a Palazzo Tabassi...
Alessandro Cattelan: tour 2023
Dopo lo straordinario successo del tour teatrale appena concluso con date ovunque sold-out, Alessandro Cattelan riparte a marzo 2023 con nuovi imperdibili...