Anche quest’anno l’arte del Presepe è protagonista! La rappresentazione della nascita di Gesù, come tradizione vuole per il Natale, è riproposta nelle varie località abruzzesi. Le sue origini e le usanze lo rendono caratteristico e ornamentale nel pieno rigore della spiritualità e della religione cristiana. L’allestimento tradizionale, che quest’anno propone anche un concorso ad Atri (segue), è una complessa rappresentazione in scala della natività.
1° Edizione del concorso “Presepe Sostenibile” – Atri (Te)
Il concorso “Presepe Sostenibile” è indetto con il patrocinio dell’Amministrazione comunale dall’Associazione L’Istrice, nell’ ambito delle manifestazioni natalizie della Città di Atri,
Oggetto del concorso è la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione del presepe interpretata attraverso l’esclusivo uso di materiali sostenibili e riciclabili ( no plastica ad esclusione di statuine o luci già in possesso)
Possono partecipare al concorso soggetti singoli, gruppi o scuole.
I presepi verranno allestiti entro l’otto dicembre presso le vetrine della città di Atri e vincerà il presepe che riceverà più like. Si potrà votare dal 9 dicembre all’ 8 gennaio.
Per info e iscrizione chiamare
388 168 5575
Mostra “Riscopriamo il presepe” – Lanciano (Ch)
Presso l’Auditorium Diocleziano a Lanciano la XXX edizione della rassegna “Riscopriamo il Presepe“. Presso Piazza Plebiscito, 66034 Lanciano CH.
Orari di apertura:
Festivi: 09.00-13.00 e 15.30-20.00
Feriali: 10.00 – 12.00 e 16.30-19.30
Biglietti acquistabili in loco (€ 1.50 adulti € 0.50 bambini)
Ingresso consentito ai soli possessori di green pass.
E’ obbligatorio indossare correttamente la mascherina. Fine: 06-Gennaio-2022.
L’Aquila, Parco del Castello
Fino al 6 gennaio 2022, il grande presepe aquilano allestito sulla scalinata dall’accesso di via delle Medaglie d’Oro, incanterà i visitatori nel parco del Castello cinquecentesco.
Un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione anche con l’associazione culturale “L’Aquila Young” e poi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio.
Scenografico l’allestimento che vede la Sacra Famiglia illuminata dalla luce bianca di un enorme stella cometa.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...