La poetessa aquilana Prospero fa vincere l’Abruzzo a Latina
Vince il primo premio nella sezione “silloge poetica edita” del Premio internazionale città di Latina la poetessa aquilana Alessandra Prospero con il libro “Nel giardino di Hermes”. Unica a rappresentare l’Abruzzo nella sezione C, l’autrice aquilana si aggiudica questa vittoria nella settima edizione di un premio letterario molto noto; e che ha contato più di 700 iscritti quest’anno. La particolarità della vittoria è che Prospero è sia autrice che editrice dell’opera, pubblicata infatti dalla sua Daimon Edizioni nel febbraio del 2020.
«La Poesia è da sempre il mio daimon e quello della casa editrice che coltiva talenti letterari ma soprattutto poetici – ha commentato la poetessa -. Questo è un grande riconoscimento per me ma anche per tutti gli autori che si affidano a me.»
La poetessa aquilana Alessandra Prospero incanta con il suo libro “Nel giardino di Hermes”
Nella silloge il giardino del “messaggero degli dèi” diventa luogo simbolico necessario per recuperare l’essenza della propria interiorità. Mitologia e poesia contemporanea si incrociano per dare vita a riflessioni profonde, talvolta segrete, in riferimento a legami affettivi, esperienze vissute e ambizioni.
Poetessa pluripremiata e da anni inserita nei contesti letterari internazionali più noti, Prospero ha fondato quattro anni fa il marchio editoriale che opera e ha sede a L’Aquila.
La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 27 novembre alle 16 presso il Park Hotel di Latina, alla presenza di tutti i premiati e della giuria, presieduta dalla poetessa di fama internazionale Michela Zanarella, nonché degli organizzatori del gruppo editoriale EDU, Alessandro Vizzino e Adriana Giulia Vertucci.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...