Maristella Lippolis a Spoltore presenta ‘La notte dei bambini’. Proseguono senza sosta gli appuntamenti nell’ambito del Festival dei 5/4 a cura della Pro Loco di Spoltore Terra dei 5 borghi: questa volta l’ospite sarà Maristella Lippolis con il suo ultimo libro La notte dei bambini, edizione Vallecchi. L’incontro con l’autrice sarà moderato da Roberta Zimei e si terrà venerdì 9 settembre in P.zza D’Albenzio alle 19,00.
Continuano a Spoltore gli appuntamenti dedicati ai bambini. Ospite la sera del 9 settembre con il suo ultimo lavoro Maristella Lippolis
In un tempo imprecisato del futuro, in una città distrutta dalle guerre, dalle epidemie e dai disastri climatici, la popolazione di Tauersiti cerca di sopravvivere ad ogni costo. In questa straordinaria narrazione di eventi e di vite che si incrociano in un futuro non troppo lontano, distopia e utopia si alternano “in una grande storia di solidarietà, di energie, soprattutto di energie femminili che si adoperano per costruire un futuro possibile”.
Ad immergere gli spettatori nelle suggestive atmosfere del romanzo sarà la voce di Stefania Liberati con la lettura di brani scelti. In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale di Spoltore in Via Dietro le Mura, 10.
Biografia (Wikipedia)
Maristella Lippolis è nata a Ventimiglia e vive a Pescara. Dopo aver pubblicato alcuni racconti sulla rivista Tuttestorie, ha esordito nel 1999 con la raccolta La storia di un’altra vincitrice del Premio Chiara.
Il suo primo romanzo è Il tempo dell’isola del 2004 al quale ha fatto seguito Adele né bella né brutta (finalista al Premio Stresa 2008) e Una furtiva lacrima del 2013. Tra le fondatrici del Centro di Cultura delle Donne “Margaret Fuller” ne è stata a lungo Presidente. Da anni si occupa di scrittura a tempo pieno, curando la pubblicazione di libri di narrativa e saggistica, e organizzando iniziative di valorizzazione della storia e della cultura di genere femminile. Collabora con la rivista Leggendaria, il LetterateMagazine, il Magfest (Festival di donne nel teatro). Cura laboratori di scrittura creativa e autobiografica.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...