Sarà inaugurata domenica 5 giugno, la mostra fotografica di Giovanni Iovacchini, dal titolo “Incontri”: appuntamento alle ore 18 nella piazzetta del Porto Turistico Marina di Pescara (presso il salotto di “itutor.it” di Massimiliano Stella). La mostra resterà aperta fino al prossimo 2 luglio.
L’esposizione raccoglie i ritratti, gli attimi colti da Iovacchini nei suoi numerosi viaggi, dalla Georgia, all’Armenia, fino all’estremo paesaggio di New York; testimonianza delle contraddizioni tra i popoli e delle loro diverse condizioni sociali. Ritratti che parlano con l’autore, ma che ora cercano gli sguardi dei visitatori, che hanno il viaggio; la curiosità per i nuovi orizzonti, i protagonisti del lavoro del fotografo pescarese.
Dal 5 giugno al 2 luglio la Mostra fotografica di Giovanni Iovacchini
Atmosfere, espressioni che travalicano gli angusti luoghi del viaggiatore e si aprono allo spazio universale delle città, dei paesaggi, del mare. Il linguaggio fotografico di Iovacchini (docente FIAF) si mescola con le espressioni dei suoi personaggi; ne rappresenta lo spazio, la luce, e infine il viaggio, metafora della vita. È così che “Incontri” diventa il momento, l’attimo, il tempo di uno sguardo con le persone ritratte.
Ma l’esposizione sperimenta una formula innovativa, dove le foto di Iovacchini restano lo sfondo di altri incontri, questa volta con altri autori,.ciascuno protagonista delle serate che accompagneranno l’esposizione fino al 2 luglio, un’occasione di confronto tra linguaggi fotografici diversi. La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20. Sabato e domenica invece sarà aperta di sera, dalle 21 alle 23.
Leggi altro …
L’esposizione raccoglie i ritratti,. gli attimi colti da Iovacchini nei suoi numerosi viaggi, dalla Georgia,. all’Armenia, fino all’estremo paesaggio di New York, .testimonianza delle contraddizioni tra i popoli e delle loro diverse condizioni sociali. Ritratti che parlano con l’autore,. ma che ora cercano gli sguardi dei visitatori, che hanno il viaggio,. la curiosità per i nuovi orizzonti, i protagonisti del lavoro del fotografo pescarese.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...