Domenica 14 novembre alle ore 18 presso il Museo delle genti d’Abruzzo, prenderà il via la 12 ma edizione della mostra collettiva “Percorsi d’arte contemporanea”. L’evento, che racchiude ben 106 opere tra sculture, tele e fotografia è un connubio di pezzi unici e importanti cui si uniscono anche 26 grafiche appartenenti a grandi artisti.
Curata e allestita da Alessandra Moscianese e Francesco Perozzi, la mostra vanta grandi nomi, tra cui un’immagine di Gianni Berengo Gardin, considerato uno dei fotografi italiani più importanti di sempre che, nei confronti dell’Abruzzo, nutriva un occhio clinico oltre che un rapporto esclusivo e peculiare.
La mostra collettiva sarà attiva fino al 4 dicembre e metterà sotto i riflettori i nomi più illustri del Novecento, tra cui Concetto Pozzati e Piero Gilardi. E ancora Alberto Biasi e Matteo Basilé. In aggiunta molti degli artisti abruzzesi come, Luigi D’Alimonte, Lucio Rosato, Pep Marchegiani e Gino Sabatini Odoardi.
“Percorsi d’arte contemporanea”, la mostra collettiva al Museo delle Genti d’Abruzzo
La direttrice della Fondazione Genti d’Abruzzo, Letizia Lizza commenta:
“Il dono di questi Maestri ha una duplice valenza, materiale e simbolica. I proventi dell’asta costituiscono un prezioso supporto alla vita culturale della Fondazione, soprattutto in una fase così delicata come quella che stiamo vivendo, ancora legata all’emergenza pandemica, determinando così un circuito virtuoso di solidarietà a sostegno della cultura e dell’arte da parte degli stessi produttori di cultura e arte, oltre che di tutti coloro che acquistano un’opera”.
Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare il Museo. Inoltre, si ricorda che per visitare la mostra è necessario il Green Pass, al fine di operare nel pieno rispetto delle norme anti covid.
Uffici e Sede legale
Piazza Garibaldi 41/2 – 65127 Pescara
T: +39 085 451 1562
E: fondazione@gentidabruzzo.it
Feriali: dalle 9:00 alle 13.00 su appuntamento
Sab. / Dom.: Uffici chiusi
More Stories
Sulmona: Libro sugli emigranti in Canada e Usa
Un libro dedicato all'emigrazione presto in stampa: gli allievi del "Vico” di Sulmona e lo studio del fenomeno sociale Pescara,...
Turismo: corsi formazione per studenti universitari
Turismo: corsi di formazione per costruire un percorso didattico sull’Emigrazione abruzzese che porterà all'istituzione di un master post laurea sul...
Pescara: tour promuove eccellenze abruzzesi
Fa tappa a Pescara il tour per promuovere le eccellenze del territorio abruzzese. Parteciperà il Sottosegretario MASAF Luigi D’Eramo. Pescara,...
Festival delle Regioni
Festival delle Regioni: “Difesa per l’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici sfide del nuovo regionalismo” Milano 6 dic. - “La...
Abruzzo: Fiera internazionale Tartufi
L’Aquila, 28 novembre 2022. Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila,...
Sostenibilità, territorio e turismo
Sostenibilità, territorio e turismo L’Aquila, 28 novembre. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo,. un’importante...