Sabato 14 maggio 2022, dalle ore 18:00, presso il Museo universitario di Chieti, .ci sarà il tradizionale appuntamento annuale con la “Notte europea dei Musei” (Nuit europénne des
Musées). Ideata dal Ministero della cultura francese e giunta alla 18^ edizione, l’iniziativa prevede l’apertura di oltre 4.000 Musei in tutta Europa, nei quali saranno offerti gratuitamente
eventi, visite e anche laboratori didattici.
Notte europea dei Musei, dal Ministero della Cultura Francese la 18ma edizione ricca di eventi e tanto altro
Una serata diversa dalle altre per (ri)scoprire i monumenti e i musei delle città con le loro collezioni. Il Museo Universitario dell’Ateneo Gabriele D’Annunzio ha aderito anche quest’anno, proponendo in questa edizione 2022 una serata speciale sul tema. La Musica per Tutti: maratona musicale con giovani artisti d’Abruzzo. che vedrà la partecipazione della Music and Art International Academy del Maestro Giuliano Mazzoccante, .un’accademia nata con lo scopo della formazione alla performance dei giovani talenti musicali.
Le sale del Museo Universitario ospiteranno una maratona musicale con giovani allievi dell’Accademia,. piccoli artisti dai sei ai diciotto anni, .che eseguiranno brani di grandi autori come Chopin, Mozart, Beethoven, Liszt,. Schumann e Mendelssohn. Alle 21:00, presso l’Auditorium del Museo universitario,. è in programma il recital del pianista Michele Taraborrelli, un giovane talento di soli ventitré anni, che si cimenterà in un programma virtuosistico con brani scelti dai repertori di Liszt,. Chopin, Rachmaninov e Beethoven al quale nel 250esimo anniversario dalla sua nascita, ha dedicato una Lezione-Concerto sulla Sonata Op.53 n.21 “Waldstein”. In occasione dell’evento europeo del 14 maggio prossimo,. le sale del Museo Universitario saranno offerte gratuitamente ai visitatori dalle 18:00 alle 23:00.
In aggiunta Sabato 14 maggio 2022, dalle ore 18:00, presso il Museo universitario di Chieti,. poi ci sarà il tradizionale appuntamento annuale con la “Notte europea dei Musei” (Nuit europénne des
Musées). Ideata dal Ministero. della cultura francese e giunta alla 18^ edizione, infine, l’iniziativa prevede l’apertura di oltre 4.000 Musei in tutta Europa, nei quali saranno offerti gratuitamente
eventi, visite e laboratori didattici.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...