BUSSI SUL TIRINO – Nuovo libro per Monica Setta. Si chiama “Italia, Domani. Economia, famiglia e conflitti – Il futuro (felice) spiegato ai figli” ed è edito da Rai Libri. Vi chiederete: ma cosa c’entra Monica Setta, nota giornalista e conduttrice Rai, con l’Abruzzo? Presto detto. Non tutti sanno che questa professionista è originaria di Bussi sul Tirino, senza contare che la Setta è iscritta proprio all’Ordine dei Giornalisti della nostra regione.
“La pandemia ha cambiato il mondo”, si legge nella presentazione del libro. “E la guerra in Ucraina, scoppiata il 24 febbraio scorso alle 4 ora italiana, con l’invasione del Paese da parte delle truppe del leader russo Vladimir Putin, ha messo ancor più a rischio la pace e la sicurezza di tutti noi. Le relazioni, il lavoro, la visione del futuro: tutto si è profondamente modificato, quasi in tempo reale, sotto gli occhi dei nostri figli che per due anni hanno vissuto il virus dalla stanza di casa senza abbracci, con molta didattica a distanza (Dad) e oggi osservano, sconcertati, gli sviluppi quotidiani di questa nuova guerra. Oltre al Covid e al conflitto in Ucraina, per noi europei è arrivato il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che è destinato a disegnare, comunque, un nuovo sistema Paese Italia”.
Nuovo libro per Monica Setta
Il saggio narra, attraverso le storie dei ragazzi e testimonianze esclusive di ministri del governo Draghi e di leader politici, “il destino di una nazione in bilico tra pandemia, guerra e rinascita, tracciando il profilo di una generazione che sta cercando un modo diverso di confrontarsi con i valori e il mondo degli adulti”.
È la generazione della pandemia e delle guerre che Monica Setta porta in tv su Rai 2 ogni sabato con la sua trasmissione “Generazione Z “, per dare un messaggio di speranza. Perché, malgrado le emergenze, i conflitti e le enormi incertezze, i nostri ragazzi conservano qualcosa di molto importante. È la fiducia nei valori essenziali come l’amore, la condivisione e la solidarietà.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...