Questa piccola ciambella, fatta con uno stampo di 20 Ø cm. È davvero una gioia per il palato.
Realizzata con l’aggiunta di cocco e gocce di cioccolato è davvero delicata e gustosa per la prima colazione; ma anche a merenda con un buon tè non dispiace!
Come molti dolci tradizionali, ciò che la rende speciale è la sua semplicità, e la sua bontà unica. Oltre che la facilità con cui si realizza.
Gli ingredienti scelti, sono davvero tra i più genuini, ma se messi insieme correttamente, rendono “goduriosa” la giornata.
Piccola Ciambella ricotta ingredienti
300 g di ricotta vaccina fresca
200 g di farina 00
50 g di cocco disidratato
300 g di zucchero
4 uova
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
80 g di gocce di cioccolato
Zucchero a velo per la copertura
Stampo 20-22 Ø cm
Preparazione
Accendiamo il forno a 160° ponendo la grata a metà. Imburriamo ed infariniamo uno stampo, oppure utilizziamo la sagoma in silicone da cui si stacca facilmente.
Per prima cosa la ricotta fresca va fatta sgocciolare così da togliere il siero in eccesso. Poi andremo a versarla in una ciotola bella capiente e vi uniremo le uova, facendole incorporare bene una per volta. Con l’uso delle fruste elettriche cerchiamo di far amalgamare bene ricotta e uova e, di seguito, uniamo gradatamente lo zucchero.
Adesso setacciamo bene la farina per almeno due volte e, un po’ alla volta l’aggiungiamo al composto. Terminata la farina aggiungiamo quella di cocco e poi, a filo, facciamo scendere l’olio tenendo le fruste a bassa velocità.
Ora, aggiungiamo il lievito tenendo le fruste azionate per 5 minuti a velocità medio-alta.
Spegniamo il frullino elettrico e prendiamo le gocce di cioccolato. Le infariniamo leggermente in modo tale che, andando ad inserirle nell’impasto non scenderanno sul fondo.
Con una spatola le facciamo scendere a pioggia un po’ per volta e terminiamo. Versiamo ora l’impasto nella tortiera e livelliamo.
Mettiamo a cuocere per 40 minuti circa, facendo sempre attenzione alla cottura del nostro forno. Oppure come tradizione, fare la prova con lo stecchino.
Una volta cotta, fate raffreddare e solo dopo spolverizzate con lo zucchero a velo.
More Stories
Buone Feste con i biscotti natalizi
I biscotti di Natale sono il modo perfetto per celebrare le festività natalizie e augurare buone feste. Sono i preferiti...
Torta di carote soffice
Questa Torta di carote soffice è davvero per tutti i gusti. L’ho provata qualche tempo fa a casa di una...
Sapori di Campagna: il pane come una volta
I sapori di campagna, quelli che non dimentichiamo mai. I sapori di quando eravamo bambini che ci son rimasti dentro,...
Plumcake alla panna con sorpresa
Plumcake alla panna con sorpresa. Plumcake, è il nome d'origine di un dolce Inglese che letteralmente vuol dire “torta alle...
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina è adatta in ogni occasione. Dolce smaliziato, conquista i palati più sopraffini. Una ricetta davvero...
Torta Nocciolina, con cioccolato e farina di nocciole
La Torta nocciolina è una meravigliosa coccola d’inverno che ci permette di appagare i sensi e l’inquietudine. Sento spesso parlare...