Seminario su: L’Uomo e la “Scoperta” delle Piante.
Mercoledì 6 aprile 2022 – ore 16:00 – Piattaforma Teams: Quando è stato che l’uomo si è accorto delle piante? Quando ne ha “scoperto” le innumerevoli virtù? Come ha poi imparato a discriminare tra le piante belle, quelle buone e quelle utili? Ecco alcuni delle domande e delle curiosità che saranno trattate durante il seminario online del prof. Luigi Menghini, in programma domani, mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 16:00 sulla piattaforma Teams.
Il docente di Biologia farmaceutica , il prof. Luigi Menghini e il seminario sulla piattaforma Teams inerente L’Uomo e la “Scoperta” delle Piante
Il professor Menghini è docente di Biologia farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Il seminario è parte delle attività seminariali proposte nell’ambito del progetto “Ud’A Scienza”, lo strumento multidisciplinare che, con la collaborazione trasversale di docenti e ricercatori dell’Università “Gabriele D’Annunzio”, mira ad implementare le proposte divulgative offerte dell’Ateneo (https://udascienza.unich.it/ ); Continua l’impegno del “Giardino dei Semplici” – spiega il professor Luigi Menghini – per la divulgazione scientifica nell’ambito della sezione di Botanica per il benessere del progetto “Ud’A Scienza” con un intervento in cui sarà proposta una sintesi semi- seria dell’ancestrale rapporto tra l’uomo e le piante che lo circondano e da cui trae conforto per le malattie e sostegno per la sopravvivenza.
Lungi dal pretendere di trattare in modo esaustivo l’argomento – continua il professor Menghini, che è il responsabile dell’Orto botanico di Ateneo – cercheremo di stimolare riflessioni su tematiche legate alla natura ed alla biodiversità che, in linea con i 17 obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, potranno essere oggetto di approfondimento con percorsi di studio e di ricerca anche attraverso l’interazione con le scuole.
More Stories
Animali più intelligenti: differenze cani e gatti
Zoologia. Animali più intelligenti: come risolvere il dilemma che da sempre tiene avvinti noi proprietari di cani e gatti? Diciamoci...
Nuovo dispositivo svela danni genoma umano
Le mutazioni possono essere positive e negative. A volte migliorano la sopravvivenza e l'adattabilità di un organismo. A volte sono...
Regali tecnologici sotto l’albero
Regali tecnologici sotto l'albero, attenzione alla postura di Paola Piovesana - giornalista OdG Lombardia Ricercatori e specialisti del Laboratorio di...
Microelettronica di prossima generazione
Un possibile cambiamento per la microelettronica di prossima generazione: minuscoli vortici magnetici potrebbero trasformare la memoria dei computer ad alte...
Compressa di insulina orale
Un gruppo di ricercatori dell'Università della British Columbia, che sta lavorando allo sviluppo di una compressa di insulina orale in...
Piede Diabetico e Ferite Complesse
A Pescara il Centro Specialistico per il Piede Diabetico e le Ferite Complesse Soluzioni terapeutiche ad alta tecnologia per trattare...