Le tagliatelle fatte in casa, sono uno status symbol per tantissime famiglie italiane. Le nonne e le mamme di tutta Italia, le hanno preparate con pazienza e perseveranza per anni.
Di generazione in generazione, le varie ricette sono state tramandate. Oggi nella cucina di Abruzzo Zoom, riportiamo una delle tante versioni preparate da mamma Rosaria, casalinga ad hoc Abruzzese.
Tagliatelle Fatte in casa: ingredienti
- 1 kg e 300 g di farina di grano duro rimacinata
- 8 uova
- un ragù di carne macinata mista preparata in precedenza.
Procedimento
Versare la farina a Fontana sulla spianatoia dopo averla ben setacciata. Poi fare un incavo al centro versandovi dentro le uova.
Con una forchetta, iniziamo ad amalgamare uova e farina, raggruppando quest’ultima in maniera omogenea. Appena la pasta inizia a rassodare, cominciamo a lavorarla con le mani. Bisogna avere un po’ di pazienza perché ci vuol tempo. Impastiamo fino raggiungere un composto uniforme. Qualora l’impasto risulti troppo duro aggiungervi un po’ d’acqua.
Quando la superficie della pasta risulterà liscia, stendiamola con l’aiuto del mattarello. La sfoglia deve essere sottile, all’incirca 2-3 mm al massimo.



Dopo tale procedura iniziamo a formare le nostre tagliatelle. Ci sono due modi per procedere.
PRIMO
Per ottenere le tagliatelle più corte: avvolgere tutta la pasta intorno al mattarello formando quindi un cilindro; e poi molto delicatamente sfilarlo facendo attenzione a non far spostare la pasta arrotolarla su se stessa.



Con l’aiuto di un coltello ben affilato iniziamo anche a tagliare a rondelle larghe circa 0,7 mm. Quando andremo ad allargarle, ne trarremo tagliatelle di media lunghezza dello spessore su indicato.


SECONDO
Stendere poi grossolanamente con il mattarello l’impasto ottenuto e suddividerlo in pezzi. Ogni pezzo, ovviamente bisogna passarlo nella macchinetta della pasta; formando delle sfoglie lunghe e sottili.
Raggiunto lo spessore desiderato (sempre all’incirca di 3 mm) passare le sfoglie sottili ottenute, nella macchinetta usando il rullo per tagliatelle. In questa maniera, otterremo una pasta più lunga. Ricordatevi di infarinare bene il rullo, ogni volta che fate questo passaggio.


In aggiunta, fate cuocere le vostre tagliatelle e condite con il ragù.
More Stories
Buone Feste con i biscotti natalizi
I biscotti di Natale sono il modo perfetto per celebrare le festività natalizie e augurare buone feste. Sono i preferiti...
Torta di carote soffice
Questa Torta di carote soffice è davvero per tutti i gusti. L’ho provata qualche tempo fa a casa di una...
Sapori di Campagna: il pane come una volta
I sapori di campagna, quelli che non dimentichiamo mai. I sapori di quando eravamo bambini che ci son rimasti dentro,...
Plumcake alla panna con sorpresa
Plumcake alla panna con sorpresa. Plumcake, è il nome d'origine di un dolce Inglese che letteralmente vuol dire “torta alle...
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina è adatta in ogni occasione. Dolce smaliziato, conquista i palati più sopraffini. Una ricetta davvero...
Torta Nocciolina, con cioccolato e farina di nocciole
La Torta nocciolina è una meravigliosa coccola d’inverno che ci permette di appagare i sensi e l’inquietudine. Sento spesso parlare...