Lo so, lo so … Tarallini Pugliesi? Ma siamo in Abruzzo cosa c’entra? Ebbene. Ho una zia che vive in Puglia (ma è abruzzese) e quando viene a trovarci, porta sempre questi deliziosi Tarallini. Considerando che molte ricette della tradizione e non, si sposano in rivisitazioni e mescolanze, ho pensato di proporveli perché sono davvero buoni!
Sono ottimi da intingere nel thè, da pucciare in un vino dolce e liquoroso o … semplicemente da sgranocchiare davanti alla tv. Mi sono fatta dare la ricetta e li ho preparati. Sono venuti carini non trovate? Seguite la ricetta passo – passo, vedrete che buon risultato!
Tarallini Pugliesi – Ingredienti:
1 kg di farina
300 gr di zucchero
4 uova
cannella a piacere
vino bianco q.b.
1 cucchiaino di bicarbonato
200 gr di olio evo
Procedimento:
In un contenitore abbastanza capiente mettere la farina e al centro fare un incavo dove verseremo le uova, poi l’olio, il bicarbonato, la cannella e infine lo zucchero. Iniziamo ad impastare il tutto, aggiungendo il vino bianco. Una volta ottenuta la pasta, la trasferiamo su un piano da lavoro e continuiamo a lavorarla finché risulterà lucida e morbida e non collosa al tatto.
A questo punto, coprire con la pellicola trasparente per evitare che si secchi e poi, man mano, prelevare dei pezzettini di impasto e ricavarne dei piccoli cilindri. Lavorarli sino ad ottenere dei bastoncini sottili che dovranno essere congiunti in modo da formare tante ciambelline.
Adesso, utilizzando semplicemente la placca del forno, rivestita da carta forno, allineare – lasciando uno spazio adeguato – ogni tarallino e cuocere a 200° per 20′-30′.

More Stories
Buone Feste con i biscotti natalizi
I biscotti di Natale sono il modo perfetto per celebrare le festività natalizie e augurare buone feste. Sono i preferiti...
Torta di carote soffice
Questa Torta di carote soffice è davvero per tutti i gusti. L’ho provata qualche tempo fa a casa di una...
Sapori di Campagna: il pane come una volta
I sapori di campagna, quelli che non dimentichiamo mai. I sapori di quando eravamo bambini che ci son rimasti dentro,...
Plumcake alla panna con sorpresa
Plumcake alla panna con sorpresa. Plumcake, è il nome d'origine di un dolce Inglese che letteralmente vuol dire “torta alle...
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina è adatta in ogni occasione. Dolce smaliziato, conquista i palati più sopraffini. Una ricetta davvero...
Torta Nocciolina, con cioccolato e farina di nocciole
La Torta nocciolina è una meravigliosa coccola d’inverno che ci permette di appagare i sensi e l’inquietudine. Sento spesso parlare...