La Torta Afrodite nasce da una sublimazione del gusto per la crema al caffè che si sposa con quello al cioccolato. Questo dolce, sembra elaborato, ma alla fine della lettura, vi renderete conto che è semplicissimo. Ci vuole solo un po’di tempo per l’assemblaggio, ma il risultato è davvero soddisfacente.

Torta Afrodite senza cottura, ingredienti per la base
400 g di biscotti secchi, (tipo Digestive o Oro Saiwa)
180 g di burro sciolto a bagnomaria e lasciato intiepidire
1 cucchiaio di liquore all’amaretto
Ingredienti per la Farcitura:
Crema al caffè Q.B.
Crema alle nocciole BIO.
Granella di nocciole Q.B.
Procedimento
Iniziamo a preparare uno stampo da 26 cm di diametro rivestendolo con carta forno. Adesso tritiamo i nostri biscotti grossolanamente, e versiamoli in una ciotola capiente. Di seguito versiamo a filo il burro al quale avremo aggiunto il liquore, e con una spatola amalgamiamo bene. Riprendiamo il nostro stampo, e versiamo i biscotti tritati tenendo da parte due cucchiai in una ciotolina. Compattiamo bene il fondo e livelliamo creando una base solida. Poniamo in frigo per almeno 30-40 minuti.
Se non abbiamo preparato prima la crema al caffè, questo è il momento giusto! Però, tenete presente che se la preparate un po’ prima il dolce avrà un aspetto più curato.
Trascorso il tempo di posa, riprendiamo la nostra base e la crema al caffè. Versiamo circa due terzi della crema e livelliamo. Poniamo in frigo 20-25 minuti. Intanto uniamo la restante crema al caffè a 2-3 cucchiai di crema alle nocciole che dovrà essere cremosa e non densa. Mescoliamo e otteniamo una crema omogenea. Riprendiamo nuovamente la nostra base. Versiamo livellando e facendo attenzione a incorniciare i bordi, con la restante crema. Poniamo di nuovo 15 minuti in frigo. Intanto uniamo la granella di nocciole ai 2 cucchiai di biscotti tenuti da parte e mescoliamo. Riprendiamo per un’ultima volta la nostra base. Infine, con i biscotti e la granella di nocciole ricopriamo tutta la superficie della torta.
Facciamo riposare in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire.
– Buon Appetito! –
More Stories
Buone Feste con i biscotti natalizi
I biscotti di Natale sono il modo perfetto per celebrare le festività natalizie e augurare buone feste. Sono i preferiti...
Torta di carote soffice
Questa Torta di carote soffice è davvero per tutti i gusti. L’ho provata qualche tempo fa a casa di una...
Sapori di Campagna: il pane come una volta
I sapori di campagna, quelli che non dimentichiamo mai. I sapori di quando eravamo bambini che ci son rimasti dentro,...
Plumcake alla panna con sorpresa
Plumcake alla panna con sorpresa. Plumcake, è il nome d'origine di un dolce Inglese che letteralmente vuol dire “torta alle...
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina
Crostata all’amaretto con ricotta vaccina è adatta in ogni occasione. Dolce smaliziato, conquista i palati più sopraffini. Una ricetta davvero...
Torta Nocciolina, con cioccolato e farina di nocciole
La Torta nocciolina è una meravigliosa coccola d’inverno che ci permette di appagare i sensi e l’inquietudine. Sento spesso parlare...