Tradizioni: Marsilio “con Maestri Melozzi e Sparagna le basi per promuovere cultura abruzzese“.
L’Abruzzo, è un territorio arcaico, ricco di storia, cultura, arte e natura. Maggiormente nell’artigianato, ma non solo, ha saputo dare valore e ricchezza alle sue numerose sfaccettature. evidenziando l’autenticità artistica, con produzioni originali. che danno libero sfogo alla cultura e all’apprendimento. Oggi, l’Abruzzo investe nell’arte dei maestri Enrico Melozzi e Ambrogio Sparagna,. figli d’Abruzzo. Grazie all’estro artistico,. daranno il via ad un nuovo progetto con l’intento di rivalorizzare il folklore abruzzese fatto di antiche tradizioni e di identità ancora vive.
I maestri Ambrogio Sparagna ed Enrico Melozzi in un nuovo progetto che valorizzerà le tradizioni abruzzesi
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme ai componenti della giunta,. Daniele D’Amario, Emanuele Imprudente e Guido Liris, hanno incontrato a Palazzo Silone all’Aquila, i Maestri Ambrogio Sparagna ed Enrico Melozzi, insieme ai quali sono state gettate le basi per un grande progetto di valorizzazione e promozione della cultura popolare, delle tradizioni e dell’identità dell’Abruzzo.
Il presidente Marsilio, inoltre, su mandato della Giunta e della Presidenza del Consiglio Regionale. ha quindi chiesto ai Maestri Sparagna e Melozzi di sviluppare al più presto un’idea progettuale al fine di realizzare in Abruzzo appuntamenti culturali di richiamo nazionale e internazionale.
“Sono felice e lusingato del fatto che due Maestri di tale valore,. come Ambrogio Sparagna ed Enrico Melozzi, abbiano accolto con tanto entusiasmo il nostro invito. Sono certo che, a partire da questo primo impulso, potremo presto valutare un progetto ambizioso. e di grande spessore culturale e artistico che darà lustro alla nostra regione”; ha dichiarato il presidente Marsilio.(Regflash) U.S.
L’Abruzzo, è un territorio arcaico, ricco di storia, cultura, arte e natura. Maggiormente nell’artigianato, ma non solo, ha saputo dare valore e ricchezza alle sue numerose sfaccettature. evidenziando l’autenticità artistica, con produzioni originali. che danno libero sfogo alla cultura e all’apprendimento. Oggi, l’Abruzzo investe nell’arte dei maestri Enrico Melozzi e Ambrogio Sparagna,. figli d’Abruzzo. Grazie all’estro artistico,. daranno il via ad un nuovo progetto con l’intento di rivalorizzare il folklore abruzzese fatto di antiche tradizioni e di identità ancora vive.
More Stories
Sulmona: Libro sugli emigranti in Canada e Usa
Un libro dedicato all'emigrazione presto in stampa: gli allievi del "Vico” di Sulmona e lo studio del fenomeno sociale Pescara,...
Turismo: corsi formazione per studenti universitari
Turismo: corsi di formazione per costruire un percorso didattico sull’Emigrazione abruzzese che porterà all'istituzione di un master post laurea sul...
Pescara: tour promuove eccellenze abruzzesi
Fa tappa a Pescara il tour per promuovere le eccellenze del territorio abruzzese. Parteciperà il Sottosegretario MASAF Luigi D’Eramo. Pescara,...
Festival delle Regioni
Festival delle Regioni: “Difesa per l’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici sfide del nuovo regionalismo” Milano 6 dic. - “La...
Abruzzo: Fiera internazionale Tartufi
L’Aquila, 28 novembre 2022. Il programma e le finalità della prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si svolgerà all’Aquila,...
Sostenibilità, territorio e turismo
Sostenibilità, territorio e turismo L’Aquila, 28 novembre. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo,. un’importante...