“Uno zaino per la pace” è un progetto della Biblioteca Regionale “Salvatore Tommasi”, realizzato con la collaborazione dell’Associazione “Società di S. Vincenzo de’ Paoli” Conferenza dell’Aquila” Ente morale – Fondazione Pacilli. L’associazione è attiva nell’assistenza delle famiglie disagiate del comune dell’Aquila e attualmente anche nell’accoglienza ai profughi ucraini, che ha come protagonista uno zaino, carico di libri per bambini in lingua ucraina, che partirà dalla Biblioteca “S. Tommasi” e raggiungerà tutte le Biblioteche e le Agenzie di Promozione Culturale della Regione Abruzzo. Verranno organizzati incontri di lettura in lingua ucraina e italiana dedicati ai bambini e alle loro famiglie.
“Uno zaino per la pace”
Attraverso questo evento, che fa parte della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, si vuole creare un momento di interazione e di gioco tra i bambini ucraini e italiani, i quali attraverso questi momenti di lettura e condivisione possono crescere insieme, divertendosi. Gli incontri a L’Aquila si svolgeranno nella Biblioteca “S. Tommasi” nella sala dedicata ai bambini nei giorni: giovedì 19 maggio e giovedì 26 maggio alle ore 17:30. Per partecipare agli eventi, è gradita la prenotazione al numero: 0862 61964.
More Stories
Imago Museum: Mario Schifano – Pop Art italiana
Da domenica 1° gennaio 2023, a partire dalle ore 16:00, l’Imago Museum ha dato il via alla mostra permanente dedicata...
Oltre lo sguardo: fino al 15 gennaio
É stata inaugurata mercoledì 7 dicembre, nella Galleria Mariz di Francavilla al Mare,. la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone....
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI
Mario Narducci: L’UOMO DEI TORRICINI da Racconti di quarantena [caption id="attachment_6648" align="aligncenter" width="238"] Mario Narducci - news[/caption] V’era capitato la...
Alla Sapienza di Roma Buon Natale con “Il mondo che va”
Alla Sapienza Università di Roma l’augurio di Buon Natale con “Il mondo che va” (altro…)
Presepe Vivente di Camarda
CAMARDA (AQ) 26 DICEMBRE 2022 ORE 18,00 XXXII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato...
Natale: leggende sotto l’albero
Esistono molte leggende sull'origine dell'albero di Natale. Una è la storia di San Bonifacio, un monaco inglese che organizzò la Chiesa cristiana...